Lotto: ecco un po’ di storia e origini di questo storico gioco molto popolare in Italia. In questa pagina spiegheremo come giocare a Lotto e Superenalotto, sveleremo alcuni trucchi per vincere e se c’è un significato particolare dei numeri estratti.
Come si gioca al Lotto?

Cosa c’è di male nel cercare di tentare la buona sorte giocando al Lotto e Superenalotto? Effettivamente in tempi di crisi finanziaria e disoccupazione cronica a chiunque viene in mente di provarci, magari con un po’ di fortuna si giocano i numeri giusti che permettono di vincere un bel gruzzoletto. Ovviamente questi non sono giochi d’azzardo, ma bisogna avvicinarsi ad essi comunque con molta cautela e giocare responsabilmente senza farsi prendere la mano.
Come accennato il Lotto non è un gioco d’azzardo illegale proprio perché subordinato dalla legge numero 528 del 2/08/1982 e dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 560 del 1996. Tale gioco è attuabile presso tutte le ricevitorie abilitate, solitamente dai tabaccai o nei bar che sono forniti dei terminali autorizzati, lo Stato ha assegnato la gestione del gioco, e la sua programmazione, alla Lottomatica Spa.
Leggi anche
Tombola
Come funziona il gioco del Lotto?

Il gioco del Lotto è fondato sull’estrazione di 5 numeri che sono inclusi tra l’1 e il 90 e che vengono estratti su 10 ruote, le quali sono state identificate con i nomi di certe città italiane. In tempi molto recenti a queste dieci ruote ne è stata aggiunta un’undicesima che è quella detta Nazionale.
È possibile giocare al lotto ed al superenalotto dal lunedì al sabato e le estrazioni dei numeri vincenti hanno luogo per tre giorni alla settimana, il martedì, il giovedì ed il sabato alle ore 20. In questi giorni è possibile giocare i propri numeri solo fino alle ore 19.30 per il regolare sviluppo delle azioni di raccolta.
I giocatori hanno la possibilità di giocare da un minimo di 1 euro ad un massimo di 200 euro su di un’unica schedina e si possono incassare, al massimo, su una sola schedina, 6 milioni di euro.
La ricevuta di gioco deve essere in ogni caso conservata con molta cura, poiché, nel caso di vittoria, bisogna mostrarla per ritirare il premio ed, ovviamente, la ricevuta deve essere leggibile.
Per essere certi di aver vinto occorre esaminare il Bollettino Ufficiale che viene mostrato al pubblico da ogni ricevitore dopo che la Lottomatica ha attestato le diverse estrazioni del lotto. Un aggiuntivo criterio per verificare la propria vincita è quello di guardare il sito web della Lottomatica oppure guardare la trasmissione della Rai, in diretta, ogni martedì, giovedì e sabato della settimana alle ore 20.
