Cari amici, tutti noi vogliamo divertirci giocando a bingo online, ma il divertimento vero arriva quando si vince! Per vincere a bingo online bisogna conoscere a fondo la sala bingo in cui si è deciso di giocare, perché avere una padronanza completa delle regole del gioco significa sfruttarle a proprio vantaggio per vincere.
Come già spiegato nella presentazione generale del gioco presente su altre pagine di questo sito, il bingo è facilissimo e può essere giocato anche da un bambino che abbia appena appreso a riconoscere i numeri, anche se il bingo online è dedicato esclusivamente agli utenti che abbiano compiuto il diciottesimo anno raggiungendo così la maggiore età.
Il bingo non è che una derivazione della famosa Tombola o ancora meglio del Lotto, se non fosse che in questi ultimi i premi consistono in Ambo, Terno, Quaterna, Cinquina (e Tombola) mentre nel gioco in questione il premio più basso è la Cinquina, seguito poi da ghiotte quanto ricche vincite. Vediamo di semplificare la vita ai neofiti, spiegando in dettaglio le regole del bingo online.
Seguiteci in questo articolo, e vi spiegheremo quali sono le regole del gioco che serve conoscere per battere gli altri giocatori e vincere a bingo online.
Le regole del bingo: acquisto delle cartelle

Cominciamo dall’inizio, ma senza perdere tempo in chiacchiere inutili. Per illustrarvi meglio il tutto prenderemo ad esempio una tra le migliori sale bingo online in Italia, AdmiralBet.
Ogni giocatore accede in una sala Bingo e acquista una o più cartelle. Il prezzo di queste è indicato al momento dell’acquisto e parte del ricavato va a formare il montepremi in palio per quella determinata estrazione. In alcuni casi si crea anche un Jackpot in modo da rendere ancora più stimolante la partecipazione al gioco e da aumentare il premio in palio.
Per prima cosa vediamo quanto costa giocare.
Il costo delle cartelle nella Sala Rubino90 è di 0,10€, e si possono acquistare un numero massimo abbastanza alto di cartelle. Questo è l’investimento massimo, ma bisogna considerare che non si tratta quasi mai di un investimento impegnativo, anzi, usando i 20€ di bonus offerti si riesce a giocare gratis per molte partite con tante cartelle a partita.
Nella Sala Diamante90 invece, il costo di una singola cartella è solo 0,40 centesimi di euro e sfruttando il bonus offerto da AdmiralBet a chi si iscrive al sito, si ottengono molte decine di cartelle gratis per giocare a lungo e gratuitamente a bingo online, ottenendo vincite che – chiaramente – sono vere, reali e prelevabili. In questa sala è possibile acquistare fino a un massimo di 60 cartelle.
In Sala Zaffiro75 il costo di una singola cartella è di 0,10 centesimi di euro, con massimo 30 cartelle acquistabili per partita, qui il costo delle cartelle è ridotto così come investimento massimo a partita, perché viene definita come “la sala democratica” e alla portata di tutte le tasche.
La sala Italia30 diverte tutti con con cartelle da 0,20 euro e un numero max di cartelle acquistabili 30.
Ogni giocatore deve munirsi di cartelle, in un numero a proprio piacimento, pagandole secondo quanto convenuto all’inizio della partita. Ogni cartella contiene tre file di caselle, su ognuna della quali sono stampati 5 diversi numeri, per un totale di 15 numeri per ogni cartella. Le combinazioni di numeri presenti sulle cartelle fanno sì che non ve ne siano due uguali.
Le cartelle sono costituite da tre file di cinque numeri ciascuna per un totale di 15 numeri casuali dall’1 al 90. La distribuzione dei numeri sulla cartella segue uno schema che garantisce cinque numeri per fila ed almeno un numero per ogni colonna. Non ci sono 2 cartelle uguali per ogni singola estrazione, tuttavia può capitare che 2 giocatori facciano BINGO o CINQUINA contemporaneamente, in quel caso la distribuzione della vincita è equamente distribuita. Tale circostanza, seppur rara, è possibile anche per il Jackpot.
Attenzione: in molti credono sia possibile acquistare cartelle bingo online prima che la partita abbia inizio. Niente di più sbagliato, infatti è sì possibile acquistare le cartelle in anticipo, ma solo per la partita successiva e solo all’interno della sala dove si sta giocando. Nel caso si dovesse abbandonare la sala, la partita non sarà annullata e le cartelle di gioco saranno valide per l’intera durata della partita per la quale il giocatore si è iscritto.
Le regole del bingo: i Jackpot
Ad oggi, possiamo certamente dire che è diventato di essenziale rilevanza per le sale bingo online, poter riconoscere una maggiore quota derivante dalle entrate al montepremi, per essere sicuri di fare la differenza. Ci sono sul mercato operatori bingo che per le proprie sale bingo online, scelgono di distribuire sotto forma di montepremi circa la metà delle loro entrate, ed altri invece che optano per la distribuzione al Jackpot dei tre quarti degli introiti. Il consiglio che noi di Mr Bingo possiamo darvi è di focalizzarvi su questa variabile prima di scegliere un qualsiasi operatore.

Facciamo qualche esempio. In sala Rubino90 su AdmiralBet si trovano sia i ricchissimi Jackpot fissi sia il Jackpot One, chi riesce per primo ad arrivare in cima vince il jackpot indicato in sala. Anche in sala Diamante90 ci sono ricchi jackpot sempre disponibili, mentre la sala Italia30 si distingue dalle altre perché offre le principali città Italiane al posto dei numeri e mette in palio un Jackpot One speciale ad alta frequenza.
Il linea generale, il jackpot scatta a vantaggio del giocatore che riesce a fare bingo entro il quarantesimo numero estratto, o meno. In qualche altra sala invece il jackpot scatta entro il quarantatreesimo numero estratto. Quarantasei è il numero magico in determinate sale bingo, mentre altre arrivano addirittura a quarantotto!
Attenzione: i jackpot non si raddoppiano! Nel caso in cui 2 o più giocatori facciano bingo entro il quarantesimo numero estratto, i vincitori si dovranno dividere il montepremi.
Le regole del bingo: l’estrazione

Una volta che tutti i giocatori hanno ottenuto le loro cartelle inizia l’estrazione dei numeri, che avviene in ordine del tutto casuale, fra numeri da 1 a 90. Ogni qualvolta viene estratto un numero, il giocatore dovrà segnare sulla propria cartella la casella corrispondente al numero “chiamato”, andando così ad aumentare le possibilità di vincita ad ogni nuovo contrassegno.
I numeri vengono estratti uno alla volta in modo del tutto casuale. Il giocatore che per primo trova tutti i numeri di una riga vince il premio destinato alla Cinquina. Il premio del Bingo è invece assegnato al giocatore che per primo completa tutti i numeri di una cartella. La Cinquina e il Bingo vengono pagati in base al montepremi della partita stessa, secondo le quote di ripartizione che sono state stabilite prima della partita. Questi sono i due classici premi assegnati, e solitamente c’è solo un vincitore per ogni categoria. Come detto c’è però la possibilità che i vincitori siano due o più, in tal caso naturalmente il premio si divide.
Le regole del bingo: la vincita
Scopo del gioco è quello di completare l’intera cartella, contrassegnando tutti i numeri ivi presenti. In alternativa è possibile vincere già completando una sola delle righe presenti quindi marcando orizzontalmente almeno 5 numeri. Seguono ovviamente ulteriori opportunità di vincita a seconda del regolamento del gioco o dei bonus offerti durante la partita.
Ai due premi classici si aggiungono i Jackpot che non sono necessariamente presenti in tutte le estrazioni. Il Jackpot, o i Jackpot, vengono assegnati al giocatore che fa Bingo con un numero di estrazioni pari o inferiore al numero stabilito. Nel caso in cui il Bingo si completasse con un numero maggiore di quello previsto, il Jackpot non verrà assegnato, ma messo a disposizione delle partite successive. Il numero massimo di estrazioni con il quale si consegue il Jackpot viene stabilito prima che il Jackpot stesso sia posto in palio la prima volta e non può essere modificato fino a quando non viene assegnato. In ogni caso ogni sala indica chiaramente i Jackpot in palio per ogni partita, l’importo del Jackpot ed il numero degli estratti che ne consente la vincita.
Le regole del bingo: le palline
Nel bingo che si gioca nelle sale, i numeri sono stampati in dieci posizioni a ricoprire tutta la superficie della pallina; il colore di fondo deve essere bianco, con i numeri stampati in nero, blu, verde o rosso. Il diametro delle palline del bingo è di 38,5 mm; il peso è di 2,5 grammi. Le palline regolamentari devono essere realizzate in nitrato di cellulosa, materiale utilizzato anche nella fabbricazione delle… palline per il ping-pong! Come vedete, cari amici, le palline usate abitualmente nel bingo devono possedere determinati requisiti perché il gioco si possa svolgere in modo regolare.
E non dimenticate il bonus del bingo…
Giocare “a sbafo” usando i 20€ di bonus offerti a chi si iscrive al sito è il modo migliore per cominciare a “far girare” le cartelle, e magari riuscire ad acchiappare qualche vincita a bingo online senza mettere in gioco il proprio deposito.
Il Bingo è un’evoluzione della tradizionale tombola; giocare è facilissimo e non richiede particolari abilità. Il Bingo infatti è un gioco basato sulla fortuna perciò poche e semplicissime sono le regole per giocare: questo articolo ha elencato tutte le principali in una sola pagina di testo.
Buona fortuna a tutti, sempre seguendo le regole del gioco del bingo online, e ricordate di giocare sempre responsabilmente!


2 comments on “Bingo online, le regole del gioco: cartelle e jackpot”
Scusate parlate italiano per cortesia
Vorrei giocare